Per la stagione 2019/20 sono stati ingaggiati 19 giocatori iraniani al di fuori dell’Iran:
- Belgio: Omid Ebrahimi e Saeid Ezzatollahi (KAS Eupen); Milad Mohammadi (KAA Gent); Younes Delfi, Ali Gholizadeh, e Kaveh Rezaei (tutti in forza al Royal Charleroi);
- Croazia: Mehdi Mehdikhani (NK Varazdin); Sadegh Moharrami (NK Lokomotiva Zagabria);
- Inghilterra: Alireza Jahanbakhsh (Brighton & Hove Albion);
- Portogallo: Amir Abedzadeh (Maritimo); Mehrdad Mohammadi (Aves); Mehdi Taremi (Rio Ave)
- Qatar: Karim Ansarifard (Al Sailiya); Morteza PourAliGanji (Al Arabi); Ramin Rezaeian
- Russia: Sardar Azmoun (Zenit);
- Turchia: Majid Hosseini (Trabzonspor); Allahyar Sayyadmanesh (Istanbulspor)
- Ucraina: Shahab Zahedi (Olimpik Donetsk)

Alcuni calciatori che militano al di fuori dell’Iran non sono ancora stati tesserati nel campionato iraniano, ma sono scesi in campo con la maglia della nazionale:
- Filippine: Omid Nazari (Persib Bandung)
- Francia: Saman Ghoddos (Amiens SC)
- Germania: Daniel Davari (Rot-Weiß Oberhausen)
- Paesi Bassi: Reza Ghoochannejhad (PEC Zwolle)
- Inghilterra: Navid Nasseri (Gillingham FC fino a gennaio 2019) dell’Iran U-21
- Stati Uniti: Steven Beitashour (Los Angeles FC)
Infine ci sono dei giocatori professionisti con cittadinanza iraniana ingaggiati da club europei, e che potrebbero presto essere convocati in nazionale:
- Inghilterra: Ryan Tafazolli (Hull City)
- Portogallo: Taha Zaraei (Fafe)
Al termine della stagione 2017/18 di A-League Daniel Arzani (Melbourne FC), nato in Iran e poi trasferitosi in Australia, ha accettato la convocazione per la nazionale australiana. Successivamente è stato convocato per i Mondiali di Russia 2018 dove ha debuttato per i Socceroos contro la Francia: perciò potrà vestire soltanto la maglia dell’Australia.