- Croazia: Ali Karimi (GNK Dinamo Zagabria, poi in prestito al NK Lokomotiva Zagabria)
- Grecia: Karim Ansarifard (Panionios, poi trasferito all’Olympiakos); Masoud Shojaei (Panionios)
- Norvegia: Sosha Makani (Mjøndalen Idrettsforening, poi in prestito al Strømsgodset)
- Paesi Bassi: Alireza Jahanbakhsh (AZ Alkmaar)
- Qatar: Mojtaba Jabbari e Pejman Montazeri (entrambi Al Ahli Doha); Mehrdad Pouladi (Al Shahania); Morteza PourAliGanji (Al Sadd Doha)
- Russia: Sardar Azmoun (Rostov FC); Saeid Ezzatollahi (Rostov FC, poi in prestito all’Anzhi Makhachkala); Milad Mohammadi (Terek Grozny)
- Svezia: Alireza Haghighi (AFC Eskilstuna da marzo 2017)
- Turchia: Sajjad Shahbazzadeh (Alanyaspor fino a gennaio 2017)

Vanno aggiunti 6 calciatori, già convocati in nazionale, che non hanno mai giocato nel campionato iraniano:
- Filippine: Omid Nazari (Melaka United)
- Germania: Daniel Davari (DSC Arminia Bielefeld); Ashkan Dejagah (VFL Wolfsburg da febbraio 2017)
- Paesi Bassi: Reza Ghoochannejhad (Heerenveen)
- Qatar: Ashkan Dejagah (Al Arabi fino a gennaio 2017)
- Stati Uniti: Steven Beitashour (Toronto FC)
Infine sono stati 5 i professionisti con cittadinanza iraniana cresciuti all’estero, senza aver giocato nel campionato iraniano o essere stati convocati in nazionale:
- Inghilterra: Alexander Samizadeh (Bolton Wanderers); Ryan Tafazolli (Peterborough United FC)
- Portogallo: Taha Zaraei (Gouveia)
- Svezia: William Atashkadeh (Örgryte IS); Saman Ghoddos (Östersunds FK)